Seleziona una pagina
Mantenere l’aderenza dei KPI ai cambiamenti introdotti nella realtà: come creare un flusso informativo rilevante. In ultima analisi i dati aziendali vengono tradotti in informazioni di carattere economico e finanziario, ma è bene ricordare che questi nascono da fatti fisici, tangibili, legati ad eventi operativi. In un breve intervento il dott. Dellepiane spiega questo concetto. L’iper-produzione di dati non è sinonimo di efficienza, al contrario! Per essere efficace un insieme di KPI deve evidenziare l’effettiva corrispondenza degli indicatori ai cambiamenti introdotti nella realtà: è questo passaggio a dare spessore al flusso informativo, che altrimenti risulterebbe irrilevante.