Aggiungo un altro pezzo, nel senso che mi permetto di essere anche un po’ provocatore. Secondo me noi parliamo di digitalizzazione della supply chain quando non abbiamo fatto nemmeno l’informatizzazione della supply chain. Ne parlavamo con Jan nelle nostre chiacchierate, per cui noi vediamo nel nostro mondo, i nostri clienti, eccetera, forse c’è ancora un tema, ne parlavo anche con Paolo, della categorizzazione di informazioni, gestire correttamente le anagrafiche, avere i processi, avere i sistemi a supporto, fare un demand planning corretto, interventi di S&P. Non lo so, guardo Michele, quanti ne facciamo ancora e siamo nel 2022? Allora, qua forse bisogna anche fare un po’ di chiarezza mentale o dirci le cose come stanno. Probabilmente c’è un tema dove tutta una serie di aziende, tutta una serie di settori, deve ancora lavorare moltissimo sulla informatizzazione dei sistemi, perché l’esempio che facevi te, per me è di informatizzazione, in realtà più che digitalizzazione. Poi forse possiamo passare allo step successivo che è quello di iniziare a dire: “”Adesso che è tutto sotto controllo, i miei processi, le mie efficienze, eccetera, penso al passo successivo””. Per me la digitalizzazione in quel senso vuol dire iniziare a mettere tutto insieme, avere un approccio da Big Data Analytics, per esempio. Il dottor Baiocco ci parlava del fatto di avere tutti i dati insieme e utilizzare il Data Scientist per tirare fuori delle informazioni interessanti per le simulazioni. Allora, quello già lo vedo più digitalizzazione o vedo già più digitalizzazione quello che diceva Federica, utilizzo la blockchain per andare a tracciare i prodotti fino al coltivatore, giusto? Che questo è un po’ l’obiettivo.
Questo è l’obiettivo un po’ del vostro mondo. Di nuovo, io credo che questa roba arriverà domani, ma forse se non ha ancora informatizzato la sua supply chain anche no, sei molto più indietro. Quindi forse prima cerchiamo di completare il primo step che è quello dell’informatizzazione e poi forse riusciremo a far qualcosa bene anche sulla parte più di mondo digitale.