Un primo concetto che emerge è che la crescita è uno dei temi più complessi su cui si misura chi gestisce aziende, ora qui scriviamo manager ma ovviamente facciamo riferimento a chi svolge un ruolo manageriale in azienda come manager o come imprenditore.
Molti pensano che la crescita sia in realtà un tema di natura commerciale, invece la crescita è un processo che coinvolge tutta l’azienda e il suo ecosistema, questo è uno dei temi che affronteremo. In un altro capitolo dove parliamo di internazionalizzazione viene scritto “è evidente che le aziende italiane che vogliono crescere non possono trascurare l’obbligo della crescita fuori dai confini nazionali dove vi esiste il vero mercato e la competizione è realmente globale”. Questo è un tema su cui ci confronteremo con Annalisa la cui storia va veramente in questa direzione. Per crescere e avere successo bisogna rinnovarsi e adeguare continuamente il proprio modello di business e quindi qui parleremo dello snodo tra innovazione e crescita in un contesto strategico e con l’altra Annalisa parleremo di questo tema qua. Collegato poi all’altro tema che l’innovazione è un fatto di scelte, un fatto di coraggio, di intraprendenza, di volontà di guardare al futuro e di accettare del rischio ed è anche uno stile di vita. Quindi per crescere, per innovare, c’è da fare un cambiamento culturale uscire un po’ dalla propria comfort zone. Un altro tema affrontato e qui di nuovo può essere trasversale a diverse delle conversazioni che faremo, costruire un processo di corporate governance efficiente è la precondizione essenziale per supportare un percorso di crescita aziendale.
Questo è un tema abbastanza sottovalutato nel dibattito secondo noi e invece è una leva di crescita molto importante adeguare la governance e avere nei consigli di amministrazione per esempio delle persone che possono aprire delle porte piuttosto che non aprire dei mercati o comunque aiutare l’imprenditore o chi guida l’azienda, che è sempre un po’ solo nelle scelte strategiche. Quindi questo è un altro aspetto legato alla crescita, quindi quando parliamo di crescita lo possiamo approcciare da tanti punti di vista.