Seleziona una pagina

Fondamentale quindi per noi e su cui abbiamo iniziato e ci stiamo integrando sempre di più nel lavorare in questo, in una visibilità end to end della supply chain che permette di unire tutti i puntini di cui dicevamo prima e permette anche di dare poi una sensazione, un servizio al cliente di visibilità, di come il suo prodotto che ha acquistato gli riuscirà arrivare. Sembrerà strano, ma anche nel mondo dei truck purtroppo il cliente è viziato dal, io lo chiamo “effetto Amazon”, quindi lui quando compra il suo camion vuol vedere che il camion è arrivato al primo magazzino e poi è stato spedito al secondo centro di disaccoppiamento e in tre-quattro ore arriverà a casa sua. Il nostro cliente ancora non ci chiede consegne in due ore, anche perché non siamo a quel livello, però sicuramente c’è un discorso di visibilità, che abbiamo estremizzato sul cliente e sul prodotto, ma che ugualmente permette, il cliente vuole vedere come noi riusciamo a dare visibilità su quella che è la nostra catena di produzione di supply chain, e questo esternamente. Internamente, ripeto, è fondamentale per riuscire a tenere sotto controllo sia i costi, sia i livelli di servizio, dal nostro fornitore alle nostre fabbriche, ai nostri carrier di movimentazione delle merci, sia delle materie prime, fino alla consegna dei prodotti finiti o delle componentistiche di ricambio.